Come attivare l’autenticazione a due fattori su LinkedIn e Twitter

Avevo già parlato sia del perché sia molto importante utilizzare un sistema di autenticazione a due fattori per i servizi web, in particolare i social network, sia del fatto che i recenti attacchi a Twitter e LinkedIn potevano essere evitati (o per lo meno mitigati) proprio attivando questa funzionalità. Che su quei due social network però mancava.

Dopo qualche mese dagli attacchi, per fortuna sia Twitter che LinkedIn hanno reso disponibile ai propri utenti un sistema di verifica dei login.

Praticamente usano lo stesso metodo: registrate un numero di cellulare e loro vi inviano un SMS con un codice da usare dopo aver inserito username e password.

Vediamo meglio come abilitare questa funzionalità.

Twitter

Prima di tutto un consiglio: se avete già associato al vostro account Twitter un numero di cellulare rimuovetelo prima di attivare questo servizio. Sembra ci sia un bug, quindi si fa molto prima a togliere tutto e ricominciare da capo.

Abilitare il tutto è molto semplice, basta cliccare sull’ingranaggio in alto a destra, andare su Impostazioni, e selezionare l’opzione Richiedi un codice di verifica all’accesso

Twitter richiedi codice di accesso

Dovrete quindi inserire un numero di telefono cellulare, verificarlo inviando un SMS a Twitter, e successivamente potrete abilitare l’invio del codice

Twitter registra cellulare

Tutto abbastanza semplice.
Come già disponibile prima, inoltre, potrete selezionare quali avvisi ricevere sul vostro cellulare via SMS o se abilitare la funzionalità di SMS-twitting.

LinkedIn

Anche su LinkedIn la procedura è simile.

Riporto qui la versione inglese del sito, uso quella perché la versione in Italiano ancora non ha recepito gli ultimi cambiamenti grafici.

Basta cliccare sul proprio account in alto a destra, andare su Privacy and Settings –>Account –>Manage security settings e arrivare a questa schermata

linkedin-security-settings

Oltre a poter abilitare l’SSL (e fatelo immediatamente, anzi installate HTTPS Everywhere) potrete attivare la funzionalità di invio del codice di verifica.

Va quindi registrato un numero di cellulare, ed è fatta.

Linkedin registra cellulare

E ora?

E ora basta!

Da questo momento ogni volta che vi loggherete in questi due servizi con username e password vi verrà inviato un codice via SMS

codici sms

Ovviamente questo sistema non è esente né da rischi né da scomodità.

La scomodità principale è quella di avere copertura telefonica per ricevere, almeno in tempi brevissimi, l’SMS. E a volte, soprattutto all’estero, questo è un problema.

La speranza è quella che sia Twitter che LinkedIn seguano quanto fatto da Google e Facebook, utilizzando un generatore di codici all’interno magari delle loro app per smartphone.

In ogni caso è un primo passo, semplice ma molto importante, per essere un po’ più sicuri in rete su questi due servizi molto usati.

Bye!

3 pensieri su “Come attivare l’autenticazione a due fattori su LinkedIn e Twitter

Commenta il post!

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...